noleggia la tua pizzeria in franchising
Se hai intenzione di aprire un punto vendita Pizza&Cuoppo, è necessario che tu conosca alcuni punti chiave, per evitare di buttare tempo e soprattutto soldi.
Un’attività funziona non solo se si rispettano normative e burocrazia, ma anche se è ben chiaro il suo obiettivo ed il suo target di riferimento, quindi che tipo di clienti vuoi raggiungere e come.
Un’attività funziona non solo se si rispettano normative e burocrazia, ma anche se è ben chiaro il suo obiettivo ed il suo target di riferimento, quindi che tipo di clienti vuoi raggiungere e come.
La progettazione parte anche dal luogo
Sembra banale ma, nel progettare una pizzeria da asporto, scegliere un posto piuttosto che un altro, può veramente cambiare il futuro della tua attività.
Trovare un locale vicino ad uffici, oppure ad università o comunque zone di passaggio (come es. ferrovie, stazioni autobus e non in una stradina sperduta e poco frequentata), può fare la differenza.
Solitamente, i clienti che richiedono l’asporto, possono essere di due tipologie:
1. Persone che, per lavoro o studio, si trovano fuori casa e non vogliono o non possono permettersi un pranzo completo; cercano quindi qualcosa di buono, veloce e magari poco costoso.
2. Persone che, per mancanza di tempo (es. di ritorno da lavoro), non hanno la possibilità di preparare la cena e necessitano di qualcosa di veloce da portare (o farsi consegnare) a casa
Trovare un locale vicino ad uffici, oppure ad università o comunque zone di passaggio (come es. ferrovie, stazioni autobus e non in una stradina sperduta e poco frequentata), può fare la differenza.
Solitamente, i clienti che richiedono l’asporto, possono essere di due tipologie:
1. Persone che, per lavoro o studio, si trovano fuori casa e non vogliono o non possono permettersi un pranzo completo; cercano quindi qualcosa di buono, veloce e magari poco costoso.
2. Persone che, per mancanza di tempo (es. di ritorno da lavoro), non hanno la possibilità di preparare la cena e necessitano di qualcosa di veloce da portare (o farsi consegnare) a casa
In questo ultimo anno, si è aggiunta una terza tipologia di clienti
3, Persone che non possono andare a cena fuori (perché non permesso) e che non hanno la possibilità o non vogliono cucinare; scelgono quindi la pizza da asporto, con eventuali aggiunte e stuzzichini di contorno
3, Persone che non possono andare a cena fuori (perché non permesso) e che non hanno la possibilità o non vogliono cucinare; scelgono quindi la pizza da asporto, con eventuali aggiunte e stuzzichini di contorno
Esistono poi, due tipologie di asporto: con consegne e casa oppure in pizze
Per il cliente tipo, venire a prendere la pizza, può essere un’occasione per fare due passi e, di questi tempi, lo fa anche volentieri; viceversa, sarà più propenso ad ordinare a casa, se avrà comunque tempi di attesa minimi e pagherà poco per il servizio.
Per il cliente tipo, venire a prendere la pizza, può essere un’occasione per fare due passi e, di questi tempi, lo fa anche volentieri; viceversa, sarà più propenso ad ordinare a casa, se avrà comunque tempi di attesa minimi e pagherà poco per il servizio.
Con Pizza&Cuoppo puoi noleggiare la tua pizzeria ideale
Valuteremo ogni situazione e singolo dettaglio per la tua attività, saremo al tuo fianco per trasformare la nostra idea in qualcosa di unico e vincente.
Ti accompagneremo in ogni fase del progetto!
Ecco cosa faremo insieme:
Ti accompagneremo in ogni fase del progetto!
Ecco cosa faremo insieme:
- La scelta del locale più adatto
- La comprensione ed il rispetto delle norme vigenti
- Lo sviluppo del progetto e la scelta dell’allestimento migliore
- La realizzazione dei lavori
Ti forniremo le attrezzature più moderne e avanzate
Non solo, ti seguiremo anche nel post vendita, con un servizio di assistenza entro le 24 h!
Non solo, ti seguiremo anche nel post vendita, con un servizio di assistenza entro le 24 h!
Progettare una pizzeria da asporto: un pò di burocrazia
Per avviare un’attività di tipo ristorativo, e quindi anche per una pizzeria da asporto, esistono delle regolamentazioni da seguire per non avere problemi.
Bisogna avere l’autorizzazione dell’ASL di competenza; vale a dire che, prima di partire con l’attività, dovrai richiedere la certificazione all’azienda sanitaria della tua città, che attesterà il rispetto delle norme sanitarie ed igieniche del tuo locale.
In più, dovrai essere anche iscritto all’albo delle imprese artigiane, poiché sarai identificato come artigiano che produce ciò che vende.
Dovrai anche definire cosa vendere, eventualmente in aggiunta alla pizza (bevande ad esempio). In questo caso, dovrai anche richiedere l’autorizzazione commerciale a vendere prodotti non creati da te, ma distribuiti per terzi.
Bisogna avere l’autorizzazione dell’ASL di competenza; vale a dire che, prima di partire con l’attività, dovrai richiedere la certificazione all’azienda sanitaria della tua città, che attesterà il rispetto delle norme sanitarie ed igieniche del tuo locale.
In più, dovrai essere anche iscritto all’albo delle imprese artigiane, poiché sarai identificato come artigiano che produce ciò che vende.
Dovrai anche definire cosa vendere, eventualmente in aggiunta alla pizza (bevande ad esempio). In questo caso, dovrai anche richiedere l’autorizzazione commerciale a vendere prodotti non creati da te, ma distribuiti per terzi.
Spazi e Locali
Per aprire una Pizza&Cuoppo, non avrai bisogno di avere molto spazio a disposizione. Un locale di 30 metri quadrati può bastare per tutto quello che serve.
Per l’altezza invece, la misura minima consentita deve essere di 3 metri.
Dal punto di vista delle aree di lavoro, ecco le 4 più importanti per tutte le pizzerie d’asporto:
Per l’altezza invece, la misura minima consentita deve essere di 3 metri.
Dal punto di vista delle aree di lavoro, ecco le 4 più importanti per tutte le pizzerie d’asporto:
- Laboratorio in cui preparare e cuocere la pizza
- Dispensa e locale di stoccaggio
- Area di vendita
- Spogliatoio e bagno
Parti dal presupposto che, tutto quello che metteremo all’interno del locale, dovrà essere utile al tipo di lavorazione e di facile igienizzazione. Lo impongono le regole di igiene ma serve anche a te per velocizzare i tempi di pulizia.
Per tale ragione, meglio non sottovalutare alcune caratteristiche per progettare una pizzeria da asporto:
I 10 consigli per la tua pizzeria
- Dividi bene i locali a tua disposizione e separa con precisione le attività da svolgere all’interno
- Non lasciare oggetti personali (es. giacche, anelli) dentro il laboratorio o comunque a contatto con alimenti. Posizionali nell’apposito spogliatoio a tua disposizione.
- Utilizza zanzariere anti insetto e controlla eventuali imperfezioni nei muri che permetterebbero l’ingresso di piccoli animali poco graditi e sicuramente per nulla igienici.
- Evita materiali porosi o non lineari per il pavimento o le piastrelle del muro
- Scegli attentamente l’impianto di aspirazione da installare o modificare. Se non puoi utilizzare una canna fumaria, utilizza una cappa a condensazione pizzeria, oppure a carboni attivi.
- Evita di utilizzare pedane che possono diventare ricettacoli di germi e luoghi di ritrovo per insetti (nelle parti più nascoste)Per il lavaggio di verdure e ortaggi, dovrai prevedere l’utilizzo di un doppio lavello con rubinetto a pedale
- Dovrai utilizzare frigoriferi diversi, per gli ingredienti utili alla preparazione della pizza e per conservare l’impasto della stessa
- Ogni area, dovrà essere funzionale ed esclusiva al suo utilizzo: ad esempio, nell’area vendita, non ci dovranno essere ingredienti o preparazione di cibo e viceversa
- Fai attenzione ad eventuali controsoffittature; controlla la porosità e l’eventuale possibilità che si formino muffe
Stima dei guadagni
Quanto fattura un PV Pizza&Cuoppo?
- Naturalmente questi varieranno molto, a seconda dei dati che avremo individuato nel business plan e della posizione della pizzeria. Anni fa una rivista di settore pubblicò comunque una statistica, in cui emergeva che una pizzeria a taglio media incassava circa 160/200€ al giorno.
- Si può stimare che una volta avviato e portato a pieno regime il locale può arrivare a guadagnare dai 2.000 EUR in su ogni mese, soprattutto se anch'egli lavora presso la pizzeria.
Quanto dovrebbe incassare un PV?
- Nonostante, come già detto, la pizzeria rappresenti un'ottima fonte di guadagno (una semplice pizzeria da asporto incassa dai 500 ai 1000 euro al giorno e a volte anche di più nei weekend), chi si avvicina per la prima volta a questo mondo e si ritrova ad iniziare da zero dovrà affrontare diverse spese.
- Secondo le normative standard, gli orari di un pizzaiolo sono 40 ore settimanali, valutando 8 ore per 5 giorni
Quante pizze può fare un PV in un ora?
- Da solo può fare da 50-70 e anche 100 pizze con un aiutante, questo dipende anche dalle attrezzature in uso.
Quanto costa noleggiare una Pizza&Cuoppo?
Se pensassimo di aprire una pizzeria tradizionale, molto dipende dal tipo di pizzeria che si desidera aprire. Se infatti per una pizzeria – ristorante con sala saranno necessari almeno 100.000 euro di investimento iniziale, per una pizzeria da asporto, con solo servizio di delivery o al taglio saranno necessari dai 30.000 ai 40.000 euro.
UNA STIMA PUO' ESSERE ELABORATA SOLO DOPO L'ISTRUTTORIA
(le varianti sono tantissime)
Tempi di Consegna e modalità di pagamento
Con STEF ITALIA, lo specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata che possiede un radicato know-how nella logistica e nel trasporto per l’industria, la grande distribuzione e la ristorazione.
Siamo in grado di consegnare i nostri prodotti entro 72 ore dall'ordine dalla ricezione del pagamento.
[
]
[
]
[
]
[
]



